- HOME
- Ricette e salute
- Ricette
Ricette per l'abbronzatura
La dieta del Sole.
Depurare. Idratare. Stimolare la produzione della melanina.
Processi che si attivano, mediante l’introduzione degli alimenti propri di questa stagione: freschi, leggeri, gustosi e dissetanti.
Ricca di acqua, fibre, vitamine, sali minerali e acidi grassi insaturi, questa dieta svolge anche un’elevata azione antiossidante, mantenendo buoni i livelli di idratazione cutanea, favorendo la diuresi e con essa l’eliminazione del sovraccarico tossinico.
Clorofilla, betacarotene, riboflavina, vitamina A, E, C, acidi grassi insaturi, questi amici della pelle sono i principali alleati per un’abbronzatura sana, bella e senza rischi.
La loro azione? Proteggere dall’invecchiamento cutaneo, aiutando la pelle a mantenersi elastica ed idratata.
Ricordatevi comunque di bere ogni giorno almeno 1 litro d’acqua e che le creme protettive sono la scelta principale per non scottarsi.
Betacarotene, aumenta la produzione di melanina e facilita l’abbronzatura. Lo si trova in tutti i vegetali giallo-arancio-rosso, ma anche in quelli verdi, dove la clorofilla maschera il pigmento carotenoide: albicocche, asparagi, anguria, basilico, broccoli, carote, cicoria, cime di rapa, erba cipollina, lattuga, mais, mango, melone, papaia, patata, peperoni, pomodori, prezzemolo, rucola, scarola, sedano, zucca gialla.
Riboflavina o vitamina B2, oltre a stimolare la melanina, aiuta la pelle ad ossigenarsi. È contenuta in asparagi, castagne, farine integrali, funghi, latte e derivati, lievito di birra, mandorle, soia, spinaci, stoccafisso, uova, ecc.
Vitamina A, contenuta nel latte e derivati, calamari, tonno fresco, uova, alimenti con carotenoidi (vedi betacarotene).
Vitamina E, contenuta nelle banane, basilico, frutta secca, maggiorana, mais, menta, oli vegetali e d’oliva, pomodori, prezzemolo, rosmarino, soia, timo, tuorlo d’uovo, ecc.
Vitamina C, contenuta negli agrumi, fragole, kiwi, pomodori, peperoncino piccante, peperoni, ribes nero, ortaggi a foglia verde, ecc.
Acidi grassi insaturi, contenuti nell’olio di germe di grano, olio di semi e olio extra vergine d’oliva, pesce azzurro, salmone.
Ingredienti per 4 persone
g.180 di riso integrale
8 zucchine tonde
g.30 di pane di mais grattugiato
2 mazzetti basilico
2 cucchiaini di mandorle tritate
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
4 cucchiaini di parmigiano
sale
Calorie per persona: 305 Kcal
Esecuzione
Lavate le zucchine tonde, tuffatele in abbondante acqua bollente salata e cuocetele 5/6 minuti. Scolatele con un mestolo forato e immergetele in acqua ghiacciata per raffreddarle velocemente.
Tagliate la calotta, e tenetela da parte. Con un coltellino a punta incidete la polpa lungo il bordo della zucchina, estraetela aiutandovi con un cucchiaino, facendo attenzione a non rompere la buccia.
Intanto fate cuocere il riso. Raccogliete la polpa delle zucchine e ponetela in un tegame anti aderente, con 1 cucchiaio d’acqua, 1 d’olio un pizzico di sale, portate a cottura.
Una volta sfatte, versatele in una terrina, aggiungetevi il pane grattugiato di mais, basilico e aglio tritati finemente, il riso al dente, il parmigiano e il sale.
Mescolate grossolanamente, riempite le zucchine con la farcitura ottenuta e disponetele in una teglia foderata con carta da forno bagnata e strizzata.
Chiudete le zucchine ripiene vegetariane con le calotte tenute da parte e cuocetele in forno caldo a 180° per 15/20 minuti circa.
Ingredienti per 4 persone
320 g di lumaconi
2 pomodori ramati
300 g di spinaci
300 g di fagiolini
400 g zucca
2 patate
2 carote
1 porro
4 zucchine
prezzemolo
basilico
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
2 cucchiaini di parmigiano
½ dado
sale
Calorie per persona: 490 Kcal
Esecuzione
Pulite le verdure e ponetele con il dado in una pentola piena a metà d’acqua.
Portate a cottura, aggiungetevi l’olio, il parmigiano, il sale e il pepe e mettete tutto nel frullatore.
Cuocete la pasta e versatela in una zuppiera con il passato di verdura. Regolate di sale e servite tiepido.
Ingredienti per 4 persone
400 g piselli surgelati
300 g di fave surgelate
600 g cardi
400 g di asparagi surgelati
4 carote
400 g zucca
½ scalogno
½ dado
prezzemolo
4 cucchiaini di parmigiano
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
sale
peperoncino
Calorie per persona: 270 Kcal
Esecuzione
Pulite bene le verdure e tagliatele grossolanamente.
In una pentola antiaderente versate il brodo di dado e lo scalogno tritato finemente, aggiungetevi le verdure ed il trito di prezzemolo e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti.
A fine cottura regolate di sale, aggiungete il parmigiano, l’olio e il peperoncino.
Ingredienti per 4 persone
280 g riso
600 g di piselli surgelati
200 spinaci
1 scalogno
½ dado
prezzemolo
1 cucchiaino colmo di curry
2 vasetti di yogurt
sale
peperoncino
Calorie per persona: 410 Kcal
Esecuzione:
Lavate il prezzemolo e tritatelo sottile con lo scalogno.
Mettete il trito in una padella antiaderente con ½ bicchiere di acqua, scioglietevi il dado e lasciate appassire a fiamma bassa. Aggiungetevi i piselli, la verdura e portate a cottura.
Scolate il riso al dente e versatelo in una terrina dove avrete amalgamato lo yogurt con il cucchiaino di curry.
Aggiungetevi i piselli, gli spinaci ed il prezzemolo tritato, mescolate bene e servite.
Ingredienti per 4 persone
320 g di penne
½ scalogno
4 zucchini
2 melanzane
20 pomodorini da sugo
10 olive nere denocciolate
1 peperone
10 olive verdi denocciolate
1 spicchio d’aglio
basilico
4 cucchiaini di vino bianco
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
sale
peperoncino
Calorie per persona: 455 Kcal
Esecuzione:
Lavate e tagliate a metà i pomodorini, privateli dell’acqua di vegetazione.
Pulite e tagliate a tocchetti le melanzane, il peperone e le zucchine.
Tritate lo scalogno e con lo spicchio di aglio intero mettetelo ad appassire in una padella antiaderente con il vino bianco.
Unite le verdure, le olive, il peperoncino e il basilico. Salate e cuocete a fiamma bassa per un quarto d’ora.
Lessate i maltagliati al dente, conditeli con il sugo di verdure e l’olio.
Mescolate e lasciate intiepidire prima di servire.
Ingredienti per 4 persone
1 kg di filetti di salmone
2 spicchi di aglio
20 pomodorini
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di succo d’arancia
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Calorie per persona: 485 Kcal
Esecuzione:
Lavate i filetti di pesce e poneteli in una teglia bassa piena a metà d’acqua.
Disponetevi sopra i pomodorini puliti, tagliati a metà, il prezzemolo tritato e l’aglio a fettine; irrorate con il succo d’arancia, salate e pepate.
Coprite e lasciate cuocere per 15-20 minuti circa.
Disponete il pesce su un vassoio con un po’ del suo liquido di cottura, cospargete di buccia d’arancia grattugiata, irrorate con l’olio.
Ingredienti per 4 persone
400 g taccole
1 spicchio d’aglio
½ scalogno
8 uova
erba cipollina
sale
pepe
noce moscata
Calorie per persona: 190 Kcal
Esecuzione
Scottate le taccole in abbondante acqua salata acidulata, scolatele e tagliatele grossolanamente.
Ponetele in una padella antiaderente con 2 cucchiai d’acqua. Unite lo spicchio di aglio intero, le erbe tritate con lo scalogno e fate cuocere per circa 10 minuti; eliminate lo spicchio di aglio.
Battete le uova con sale, pepe e pochissima noce moscata.
Versate nella padella e fate cuocere finché non si sono rapprese.
Ingredienti per 4 persone
1 kg baccalà già bagnato
30 pomodorini da sugo
origano
1 spicchio di aglio
capperi
20 olive nere
4 cucchiai di vino bianco
2 acciughe
4 cucchiaini olio extravergine d’oliva
peperoncino
Calorie per persona: 350 Kcal
Esecuzione
Lavate e tagliate a dadini i pomodorini. Metteteli in una pentola antiaderente con i capperi, le olive, l’acciuga, l’origano, lo spicchio di aglio, il peperoncino, l’olio e cuocete 5 minuti.
Mettete il pesce a pezzi in infusione per qualche minuto nel vino bianco.
Adagiatelo nella padella e cuocete per 20 minuti circa, avendo cura di ricoprirlo con il sugo.
Ingredienti per 4 persone
800 g calamari
4 cucchiai di pane di mais grattugiato
600 g erbette
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
4 cucchiaini di vino bianco
abbondante prezzemolo
foglie di limone
foglie d’alloro
sale
pepe in grani
Calorie per persona: 220 Kcal
Esecuzione
Lavate le erbette e fatele cuocere in abbondante acqua salata. Scolatele e asciugatele.
Intanto svuotate l’interno dei calamari senza romperli, lavateli e asciugateli.
Tritate un calamaro e ponetelo in una ciotola con il pane grattugiato, prezzemolo e le erbette tritati, sale, pepe e un cucchiaio d'olio.
Con il composto ottenuto riempite i calamari rimanenti e reinserite la testa con i tentacoli utilizzando uno stuzzicadenti.
Poneteleli in una vaporiera, con il fondo ricoperto da foglie di limone. Aggiungete all’acqua, dell’alloro e qualche grano di pepe nero.
Fate cuocere per una decina di minuti. Irrorate con un cucchiaino d'olio e dopo 10 minuti con il vino bianco. Continua la cottura per altri 5 minuti.
Servite tiepidi.
Ingredienti per 4 persone
480 g tonno a dadini
1 limone
400 g soncino
200 g pomodori ciliegini
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
2 cucchiaini aceto balsamico
sale
Calorie per persona: 290 Kcal
Esecuzione
Pulite l’insalata e asciugatela bene, versatela in una ciotola capiente.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
Scaldate una padella inaderente, quando sarà rovente versatevi il tonno a dadini e fate cuocere velocemente a fiamma vivace.
Sfumate con il succo di un limone. Aggiungetevi i pomodorini, un pizzico di sale e metà dell’olio. Mescolate velocemente.
Aggiungete il tonno all’insalata, irrorate con poco olio, salate mescolate e servite.