Come raggiungere il Campus IULM

L'Università IULM si trova in un'area altamente accessibile di Milano, con il campus e le residenze distribuiti su circa 50.000 metri quadri vicino alla circonvallazione filoviaria. È ben servita dai trasporti pubblici, grazie alla vicinanza al nodo di interscambio Romolo, che include la metropolitana, il passante ferroviario, autobus urbani ed extraurbani. Anche l'accesso tramite trasporto privato è facilitato dalla vicinanza a importanti snodi stradali e dalla disponibilità di parcheggi, sia all'interno del campus sia nelle vicinanze.

Come raggiungere il Campus in metropolitana e autobus:

Il Campus IULM è situato a pochi passi dalla Linea Verde M2, fermata Romolo. La metropolitana M2 offre un collegamento diretto con il centro città, la zona sud in direzione Assago e la zona nord est. Gli interscambi con le altre linee metropolitane (linea M1 "rossa", linea M3 "gialla", la nuova linea M4 "blu" e linea M5 "lilla" ) assicurano inoltre le relazioni con la parte ovest e nord ovest della città.

Tra i mezzi di superficie, il più importante risulta la linea filoviaria circolare 90/91 che percorre la circonvallazione esterna di Milano nei due sensi di marcia e circola prevalentemente in corsia riservata.
Tra le linee bus gestite da Atm si citano:

  • linea 47, Romolo M2-Bisceglie Ml. Collega la zona dei Navigli con il capolinea della Ml attraversando il quartiere Barona;
  • linea 71, Romolo M2-Famagosta M2. Linea locale che serve il quartiere Barona;
  • linea 74, Porta Lodovica-Famagosta. Linea bus che collega il quartiere con la cerchia dei Navigli, ricalcando parte del percorso del tram 2;
  • linea 351, Romolo M2-Buccinasco. Linea di collegamento con Buccinasco;
  • linea 325, Romolo M2-Corsico. Collega la fermata della metropolitana con Corsico, seguendo il Naviglio Grande.

Per raggiungere IULM da Pavia con Autoguidovie Spa: 

  • linea 83 AlbAlbuzzanouzzano - Vidigulfo - Siziano - Milano Romolo FS/M2
  • linea 172 Pavia – Bornasco – Siziano – Pieve E. – Milano Romolo FS/M2
  • linea 194 Landriano – Locate T. – Opera – Milano Romolo FS/M2

Come raggiungere il Campus in treno:

  • arrivando in uno dei terminal o degli hub ferroviari urbani (Cadorna, Garibaldi, Centrale, Lambrate, Rogoredo e P.ta Genova) e interscambiando con la rete della metro;
  • utilizzando la linea S9 Saronno - Albairate fino alla fermata di Romolo1 a poche centinaia di metri dal campus;
  • utilizzando il passante ferroviario e interscambiando con la linea metro 2 a Garibaldi o con i mezzi di superficie a Dateo (filovia 90/91).

Come raggiungere il Campus in auto:

Da fuori Milano:
Per chi proviene dall'esterno, è consigliabile prendere la Tangenziale Ovest, con uscita Milano Famagosta - Assago Milanofiori. Proseguire fino a Piazza G.A. Maggi, seguendo le indicazioni per Famagosta/Centro. Giunti in Viale Famagosta, svoltare a destra all'incrocio con Via Santander e proseguire dritto fino a Via Carlo Bo.

Da Milano città:
Il Campus si trova lungo la Circonvallazione esterna, all'altezza di Viale Cassala. 

Come raggiungere il Campus in aereo:

Gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate sono collegati al centro città tramite un servizio navetta, con corse ogni 30 minuti circa durante le ore di punta.

L'accesso al Campus avviene oggi principalmente da via Carlo Bo grazie alla vicinanza con le diverse linee di trasporto pubblico. Altri accessi pedonali sono collocati a sud del Campus, sempre tramite da via Carlo Bo, a est da via Russoli e a ovest da via Calindri.

Parcheggio:

All'interno del campus IULM è disponibile un parcheggio sotterraneo con accesso da via Franco Russoli. Tutte le informazioni su tariffe e abbonamenti sono consultabili questo link. Nelle aree circostanti al Campus, inoltre, è presente una buona disponibilità di parcheggi con opzioni di sosta libera e a pagamento.